Gli uomini regalavano il gugjet alle loro fidanzate e alle loro mogli. Queste, con la gerla sulle spalle, mentre andavano per boschi, prati o campi, impegnavano il tempo della camminata lavorando a maglia. Il ferro meno usato veniva appoggiato al fianco creando non poche difficoltà se non delle ferite. Il gugjet, in cui veniva appoggiato il ferro, proteggeva il fianco dalle ferite.
Il gugjet ai nostri giorni: questo antico oggetto è diventato simbolo di Tolmezzo e cuore della Carnia, un simbolo legato al territorio e alla sua storia, nato da un gesto romantico.
I nostri artigiani l'hanno ripreso e hanno dato spazio alla loro fantasia. Ecco alcuni esempi: ciondoli, fermasciarpa, ciotoline, formelle da appendere, vassoi, magneti...
Da noi lo puoi trovare anche realizzato a telaio sugli strofinacci della Carnica Arte Tessile.